Per far sì che gli obiettivi statutari della Società Gastronomica del Pesce d’Oro siano rispettati, l’Assemblea generale elegge ogni tre anni un Consiglio Direttivo, composto da 7 a 9 Maestri della tavola, senza distinzione del sesso, che svolge la sua attività a titolo volontario. Il Presidente è denominato Gran Maestro. Per svolgere un’attività conviviale intorno al tema principale, il pesce, la Società Gastronomica del Pesce d’Oro ha suddiviso la Svizzera in Reti regionali, gestite a titolo volontario dai cosiddetti Capi-Rete. Essi hanno in particolare il compito di organizzare nella loro rete attività di tipo amichevole e conviviale destinate ai propri membri negli esercizi gastronomici premiati. Al centro del convivio vi è sempre un menu di pesce di varie portate, creato e cucinato appositamente per il raduno, proposto a un prezzo favorevole, ma sempre di altissima qualità. I compiti amministrativi svolti a favore dell’associazione non sono a titolo volontario ma vengono indennizzati. Negli ultimi anni, queste mansioni sono state svolte da una segreteria professionale ed efficiente.